menu icon

Svizzera

Idyllic summer landscape with clear mountain lake in the Alps.

La descrivono tranquilla, neutra, ordinata. Eppure la Svizzera non manca di carattere! Situata nel cuore delle Alpi, la terra degli Elvezi offre un mosaico di paesaggi affascinanti in 26 cantoni.

 

Una destinazione a scelta multipla

Quando pensiamo alla Svizzera ci vengono in mente alcuni luoghi comuni: il cioccolato, lo jodel, l’emmental, le mucche al pascolo su prati verdi… Quindi sì, la Svizzera è tutto questo, ma non solo. Grande come un fazzoletto, la Svizzera presenta molteplici aspetti. Vi si parla tedesco, italiano, francese e romancio. Il territorio si articola in tre grandi regioni tra loro differenti: il Giura, l’Altipiano e le Alpi.

Passeggiare sotto i portici della vecchia Berna, sorseggiare il vino di Lavaux, celebrare il jazz a Montreux, soffermarsi nelle fattorie delle Alpi Vodesi… Viaggiare in Svizzera apre un’ampia gamma di possibilità. Il paese combina vette alpine e immensi laghi, fitte foreste e prati verdi, il tutto punteggiato da villaggi tradizionali. Tra una meta bucolica e l’altra, meritano una sosta le città: Losanna la sportiva, Ginevra la cosmopolita, Basilea la creativa, Zurigo la trendy…

 

Una natura XXL

È lungo le sue strade bucoliche che si apprezza la bellezza della Svizzera. Verso est si raggiungono i Grigioni e ci si addentra nella Gola della Viamala su un ponte sospeso. Verso sud, attraversando il tunnel alpino del San Gottardo, si possono raggiungere il Ticino e la Svizzera italiana. A ovest, seguendo i vigneti terrazzati del Vallese e i campi dorati della pianura del Rodano, si giunge al cantone del Giura, tra le montagne svizzere. Dal finestrino possiamo ammirare un susseguirsi di laghi: i laghi di Bienne, di Morat e di Neuchâtel. Un percorso scandito da paludi protette e castelli medievali. Il castello di Chillon, costruito su un isolotto roccioso sulle rive del Lago di Ginevra, è assolutamente da non perdere.

 

La montagna onnipresente

Da una valle all’altra, ci troviamo immersi in uno scenario che sembra uscito da un libro illustrato. In qualunque direzione si guardi, la montagna è ovunque.  Coprendo il 70% del territorio, maestosi colossi sorgono ad ogni tornante dei passi e lungo scenografiche strade sinuose. Innanzitutto il Cervino, la star locale, ma anche l’Eiger, roccaforte di alpinisti esperti, o il Monte Rosa e la sua Punta Dufour: quanto basta per attirare escursionisti, sciatori e alpinisti di ogni tipo.

Cimentarsi sulle piste di Zermatt e St. Moritz, navigare sulle calme acque del Lago dei Quattro Cantoni o prendere un treno a cremagliera fino allo Jungfraujoch, la stazione più alta d’Europa… In versione sportiva o in versione slow, la Svizzera è un’incredibile boccata d’ossigeno!

Vedi altro
michelin brand image
picto

Voglia di staccare la spina?

Ricevi i nostri suggerimenti di nuovi itinerari e visite a luoghi imperdibili, da scoprire a due passi da casa o durante i tuoi viaggi.