Questo enorme quadrilatero, costruito a partire dal 1450 da Francesco Sforza, ospita notevoli collezioni d'arte. Il Museo della Pietà Rondanini è interamente dedicato all'ultimo capolavoro, incompiuto, di Michelangelo (1564). Le opere più interessanti del Museo di Arte antica sono il monumento funebre di Bernabò Visconti (XIV sec.), la statua funebre di Gastone di Foix di Bambaia. Da vedere anche la Pinacoteca, il Museo del Mobile e il Museo degli Strumenti Musicali. Per gli appassionati: il museo delle Arti decorative e il Museo archeologico.
Localizzazione
Itinerario da questo luogo
Itinerario verso questo luogo
Itinerario che passa da questo luogo
Alberghi nelle vicinanze
Ristoranti nelle vicinanze
ATTIVITÀNELLE VICINANZE
A partire da20 €
Milano: biglietto d'ingresso per il Duomo e le terrazze