
Tempio della Concordia

Guida Michelin
Vale il viaggio
Sito storico e archeologico
Il parere della Guida Michelin
Il tempio, perfettamente conservato, risale probabilmente al 430 a. C., ma si ignora a chi fosse dedicato. È un bell'esempio dell'effetto di correzione ottica: le colonne si restringono verso l'alto per sembrare più grandi ma presentano un rigonfiamento a 2/3 di altezza per compensare l'effetto ottico di restringimento, dando così l'impressione di essere delle verticali perfette. Il tempio è detto della Concordia poiché questo nome è stato trovato in un'iscrizione latina nelle vicinanze.
Posizione
Via Sacra92100 Agrigento
Ti potrebbe interessare anche...