Basilica di San Saturno (o Saturnino)
Guida Michelin
Il parere della Guida Michelin
Prima testimonianza dell'architettura paleocristiana nella regione, l'edificio fu costruito nel VI sec. nel punto in cui sorgeva il martyrium di Saturnino, un abitante di de Cagliari. Di quest'epoca sussistono il corpo centrale, con i quattro pilastri collegati da archi che sostengono la cupola, e le vestigia della piccola abside quadrangolare. Il monastero, ricostruito fra il 1082 e il 1119 (si veda il braccio finale a tre navate e l'avancorpo), restò intatto fino al 1669, quando la basilica venne spogliata per procedere al rimaneggiamento della cattedrale.
Informazioni pratiche
+39 070 662496
Ti potrebbe interessare anche...