In disgrazia, il cardinale Ippolito II d'Este si consolò facendosi costruire, nel 1550, questa lussuosa villa, conosciuta come «giardino delle meraviglie». Il cardinale affidò il progetto a Pirro Ligorio, che disegnò la pianta di villa d'Este (oggi inclusa nel patrimonio dell'Unesco). L'architetto napoletano fece costruire sontuosi giardini in cui i giochi d'acqua, le fontane e le statue compongono una cornice caratteristica della grazia del manierismo.
Localizzazione
Itinerario da questo luogo
Itinerario verso questo luogo
Itinerario che passa da questo luogo
Alberghi nelle vicinanze
Ristoranti nelle vicinanze
ATTIVITÀNELLE VICINANZE
A partire da31 €
Tivoli: Villa D'Este & Villa Adriana Villae Pass & Pemcards