

Santuario della Fortuna Primigenia

Guida Michelin
Interessante
Sito storico e archeologico
Il parere della Guida Michelin
Questo magnifico santuario (II-I sec. a.C.), uno dei più pregevoli esempi di architettura ellenistica in Italia, occupava in origine una successione di terrazze. Del tempio inferiore, nell'antico foro, rimangono una sala basilicale, due edifici laterali, una grotta naturale e la Sala Absidata, in cui è stato scoperto il mosaico del Nilo. Il tempio superiore, sull'attuale piazza della Cortina, è occupato dal Palazzo Barberini, che ospita il museo.
Posizione
Piazza della Cortina00036 Palestrina
Ti potrebbe interessare anche...