Monument Valley
Immagine del luogo
Guida Michelin
Merita una visita
Sito naturale
Il parere della Guida Michelin
Per molti, la Monument Valley è l'essenza del Sud-ovest americano, così com'è stato rappresentato nei film e nelle pubblicità. Il paesaggio così unico copre 390 km² su entrambi i lati del confine Arizona-Utah. Enormi monoliti di arenaria si innalzano fino a 300 m da un terreno desertico relativamente piatto. La mattina presto o il tardo pomeriggio, il sole basso esalta con una luce sorprendentemente intensa il rosso della roccia. La strada sterrata lunga 27 km, la Valley Drive, adatta solo a furgoni o veicoli 4x4, fa il giro del parco e passa dai punti più spettacolari, tra cui The Mittens (le muffole), Elephant Butte (la roccia dell'elefante), Camel Butte (la roccia del cammello), The Thumb (il pollice) e il Totem Pole. Altri monoliti, come Sentinel Mesa, Castle Butte e The King on His Throne (il re sul suo trono), sono facilmente visibili dal centro visitatori. Visite guidate a bordo di jeep e a cavallo raggiungono parte della Monument Valley che sono off-limits per auto private, come le zone residenziali dei Navajo e quelle delle incisioni rupestri. Da quando, nel 1938, il celeberrimo regista John Ford girò Ombre Rosse, con uno sconosciuto John Wayne a interpretare Ringo Kid, la Monument Valley è il set prediletto dei film western. Fra i tanti titoli indimenticabili, Il massacro di Fort Apache (1948) e I cavalieri del Nord Ovest (1949). Al Goulding's Lodge, dove vivevano gli attori durante le riprese, un piccolo museo narra la storia cinematografica della Monument Valley.
Informazioni pratiche
+1 435-727-5870
Ti potrebbe interessare anche...