Il palazzo venne edificato nel Cinquecento dalla famiglia Grimaldi e la decorazione interna è d'epoca. Le opere d'arte e gli arredi costituiscono un pregevole insieme. Notate in particolare gli splendidi soffitti barocchi e non perdete l'elegante e raffinata Galleria degli Specchi, così come le opere rinascimentali italiane e fiamminghe (Rubens, Gentileschi, Tintoretto) e il doloroso Ecce homo di Antonello da Messina, il dipinto più famoso della collezione.
Localizzazione
Itinerario da questo luogo
Itinerario verso questo luogo
Itinerario che passa da questo luogo
Alberghi nelle vicinanze
Ristoranti nelle vicinanze
ATTIVITÀNELLE VICINANZE
A partire da27 €
Acquario di Genova: biglietto d'ingresso con fascia oraria