









Al Vedel

Guida Michelin
Emiliana
Il parere della Guida Michelin
Tempio della produzione del culatello, che troverete nei piatti, ma anche nelle cantine di stagionatura - 16, 26 e 38 mesi - di cui vi suggeriamo la visita, al celebre salume si aggiungono i piatti parmensi e altre proposte più fantasiose. Nel menù, il gran lesso si affianca a deliziose lumache bourguignonne, tortel dols con un tocco di dolcezza, e specialità arricchite da parmigiano e burro rosso. La carta dei vini, oltre a soddisfare gli appassionati di lambrusco, offre opportunità di degustazioni d’oltralpe, esplorando anche territori più moderni, mentre il carrello dei formaggi propone una selezione sia locale che italiana, con tocchi internazionali. Un esempio? Il famoso Brillat-Savarin, a crosta fiorita.
I punti di forza
Parcheggio
Posizione
via Vedole 6843052 Vedole