Una location davvero suggestiva a complemento dell’esperienza culinaria firmata da Giuseppe Costantino, chef-patron di quest’apprezzata insegna (resa ancor più piacevole dal belvedere con affaccio sulle tre valli circostanti) che al seguito della determinante esperienza presso il tristellato Duomo di Enrico Crippa, poi coadiuvata da altri importanti trascorsi in alcune delle migliori tavole liguri, è rientrato in Sicilia con l’obbiettivo di convertire il ristorante di famiglia da semplice e classico punto di ristoro a tappa gourmet. Oltre a sottolineare l’eccezionale rapporto qualità/prezzo, le note private degli ispettori elogiano sia la compiutezza del menu degustazione - unica opzione disponibile preparata secondo mercato e freschezza delle materie prime - che la “mano tecnica e precisa con la quale vengono trattati gli ingredienti del territorio”. Le preparazioni si avvalgono quindi delle migliori tipicità autoctone dal Parco delle Madonie con l’aggiunta di ponderate escursioni sino alla vicina costa.
- Gli ispettori della guida MICHELIN