Chiesa di S. Crisogono
Immagine del luogo
Guida Michelin
Merita una visita
Monumento religioso
Il parere della Guida Michelin
Consacrata nel 1175, questa basilica romanica è caratterizzata da un'eleganza tutta veneziana. L'abside e la facciata laterale sono le parti più spettacolari. Le file di arcatelle cieche e la successione di fini colonnette evocano l'influenza degli artisti lombardi e toscani. L'interno conserva vestigia di affreschi romanici di ispirazione bizantina (XII sec.), sul lato nord, e nelle cappelle laterali del coro. L'altare maggiore barocco in marmo bianco (1701) sorregge le statue dei quattro santi protettori di Zara: Crisogono, Simeone, Anastasia e Zoilo.
Ti potrebbe interessare anche...