Diga di Veerse
Immagine del luogo
Guida Michelin
Monumento civile e militare
Il parere della Guida Michelin
Questa diga fu la prima ad essere costruita con l'ausilio di cassoni provvisti di paratoie: i cassoni furono disposti alla fine del passaggio e le paratoie furono chiuse per evitare il formarsi di una corrente distruttrice. La diga (1958-1961) presenta un argine di chiusura di 2700 m, molto esposto ai temporali per la sua posizione a nord-ovest, nonostante la protezione di un banco di sabbia. Tra questa diga e lo Zandkreekdam si estende un laghetto d'acqua salata (non esposto alla marea).
Ti potrebbe interessare anche...