Mitla
Immagine del luogo
Guida Michelin
Il parere della Guida Michelin
Occupato tra il 600 e il 200 a.C., poi capitale dei Mixtechi a partire dall'XI sec., il sito di Mitla unisce edifici dei sec. XIII e XIV a monumenti tipici della Conquista. Ne costituisce un esempio la chiesa costruita all'interno di un patio: da lontano, le sue cupole rosse sembrano coronare le strutture basse delle piattaforme. La particolarità più nota di Mitla è la minuziosa decorazione geometrica, fatta di migliaia di pietruzze da taglio, che impreziosisce il Patio de las Grecas: greche, croci, ornamenti a zigzag... Un insieme di mosaici che formano incantevoli giochi di ombre e luci.
Ti potrebbe interessare anche...