Parco nazionale Pilanesberg
Immagine del luogo
Guida Michelin
Guida Michelin
Sito naturale
Il parere della Guida Michelin
L'immenso cratere di un vulcano spento accoglie questo parco faunistico, aperto nel 1979 per rispondere ad un ampio progetto di ripopolamento, iniziato con il trasporto in elicottero di circa 6000 animali. Oggi ricco di elefanti, leoni, leopardi, rinoceronti, bufali, licaoni e numerosi altri mammiferi, il Pilanesberg National Park si percorre autonomamente. Vi sono inoltre ospitati più di una ventina di specie di serpenti e rettili ed oltre 300 specie di uccelli. Altro dettaglio non trascurabile, non esiste alcun pericolo di malaria nel parco.
Ti potrebbe interessare anche...