Peristilio del palazzo di Diocleziano
Immagine del luogo
Guida Michelin
Guida Michelin
Sito storico e archeologico
Il parere della Guida Michelin
Questo splendido peristilio è chiuso su tre lati da colonnati, che si aprivano a sud sugli appartamenti dell'imperatore. Si può tuttora ammirarne il portico d'entrata, fiancheggiato da piccole cappelle (sec. XVI e XVII). Ad est, il colonnato ospita una sfinge (XV sec. a.C.) che Diocleziano riportò dalla campagna d'Egitto (297-98). Infine ad ovest, il caffè Luxor costituisce un perfetto esempio d'integrazione nell'architettura del palazzo: la facciata rinascimentale risale al XV sec., mentre all'interno si distingue ancora la superficie circolare del tempio di Venere.
Ti potrebbe interessare anche...