Collegiata di St-Vincent
Guida Michelin
Il parere della Guida Michelin
Completato nel XIII sec., l'edificio è stato costruito con frammenti di arenaria ed è sobriamente decorato con arcate cieche. L'impressionante navata dalle vaste tribune e dall'alta capriata alterna colonne rotonde e a trilobate. Oltre il pontile, si noti il grande bassorilievo in marmo bianco raffigurante la Resurrezione e l'armadio che contiene la teca di San Vincenzo e il suo reliquiario del XIX sec. (coro). Infine non perdete, nel corridoio che costeggia il coro a sud, la bella Deposizione (XV sec.) in pietra e il tesoro (chiostro).
Informazioni pratiche
+32 67 33 12 10
Ti potrebbe interessare anche...