

Rotonda di San Giorgio

Guida Michelin
Merita una visita
Sito storico e archeologico
Il parere della Guida Michelin
La rotonda di San Giorgio è stata eretta all'inizio del IV sec., durante il regno di Costantino il Grande. Quest'edificio di culto (probabilmente un battistero) è stato costruito secondo un piano abbastanza complesso: una vasta sala centrale circolare, sormontata da una cupola e circondata da quattro absidi semicircolari. La costruzione ha subito anche vari rimaneggiamenti. All'interno, si notino i cinque strati successivi di dipinti murali che vanno dal VI al XIV sec. Le figure dei ventidue profeti (sotto la cupola) sono particolarmente pregevoli.
Posizione
Ulitsa Dondukov 2Sofija 1000
Ti potrebbe interessare anche...