
Anfiteatro Romano del parco archeologico di Neapolis

Guida Michelin
Interessante
Sito storico e archeologico
Il parere della Guida Michelin
L'anfiteatro fu eretto a partire dal I sec. d.C. tenendo conto, come il teatro greco, della conformazione del terreno e scavando direttamente almeno uno degli emicicli nella roccia. Al centro dell'arena si trova un vano rettangolare, collegato all'entrata da un fossato, destinato a contenere i macchinari scenici. L'acqua utilizzata per le naumachie e per pulire l'arena al termine di sanguinosi combattimenti proveniva da una piscina situata sulla destra della cappella preromanica di San Nicolò dei Cordari.
Posizione
Viale Paradiso96100 Siracusa
Ti potrebbe interessare anche...