Cappella di Notre-Dame-de-la-Salette
Immagine del luogo
Guida Michelin
Monumento religioso
Il parere della Guida Michelin
Nel XVII sec. un eremo si ergeva ancora vicino al forte detto La Montmorencette, così chiamato dal nome del duca di Montmorency che l'aveva costruito per proteggersi dalle incursioni dei pirati venuti dall'Africa del Nord. Dopo la rivolta del duca il forte fu smantellato e un'ex casamatta fu trasformata in cappella espiatoria, poi dedicata a Notre-Dame de la Salette. Oggi attira pellegrini tutto l'anno e in particolar modo il 19 settembre. Bel panorama dalla terrazza del presbiterio
Ti potrebbe interessare anche...