Missione San Juan Capistrano
Immagine del luogo
Guida Michelin
Il parere della Guida Michelin
Le rovine di una grande chiesa in pietra danno un'aria romantica e misteriosa alla settima missione della California, nella piccola città di San Juan Capistrano. Detta "il Gioiello delle Missioni" per la sua bellezza e i suoi giardini, San Juan Capistrano fu fondata da Padre Junípero Serra nel 1775 e considerata tra le missioni più ricche. La città e la missione sono famose per le rondini che arrivano qui in marzo dall'Argentina; il loro arrivo e la loro partenza, nel mese di ottobre, sono celebrati da feste popolari. Nel cortile dell'entrata si trovano le rovine della chiesa, un maestoso edificio cruciforme in pietra distrutto da un terremoto nel 1812. Il tetto alto 20 m era sovrastato da sette cupole e un campanile visibile a vari km di distanza. Le quattro campane della chiesa sono esposte vicino alle rovine e nei giardini si ergono resti degli archi nonché stipiti delle porte e architravi in stile romanico. Nell'ala occidentale del cortile centrale si trovano tre sale che espongono oggetti legati alla storia di San Juan Capistrano. Nell'ala est si nota la cappella della missione (1776), detta Serra Church, che si pensa sia l'ultimo edificio rimasto in California in cui Serra ufficiò una messa. La pala d'altare barocca proveniente da Barcellona (XVII sec.) fu aggiunta nel 1924.
Informazioni pratiche
+1 949-234-1300
Ti potrebbe interessare anche...