ViaMichelin
Missione di San Juan Bautista
Immagine del luogo
Guida Michelin
Merita una visita
Monumento religioso
Il parere della Guida Michelin
La più grande missione della California presenta un interno riccamente decorato e una famosa torre che fu una dei protagonisti del film di Alfred Hitchcock "Vertigo" del 1957. Oggi si ammirano l'interno multicolore della missione e il tranquillo cimitero. Arrivato qui nel 1797, Padre Fermín Lasuén fondò la quindicesima missione californiana, dedicata a S. Giovanni Battista. Nel 1800 circa 500 indiani vivevano nel complesso, dove si trovavano una chiesa, un monastero e dei dormitori. La missione era però stata costruita sulla faglia di Sant'Andrea e quindi a rischio terremoto. Una serie di sismi danneggiò la missione e la chiesa nel 1800; nel 1803 si cominciò a costruire una nuova chiesa in mattoni di paglia e terra, terminata nel 1812. Un'arcata caratterizza l'edificio a un piano (in mattoni di paglia e terra) dove abitavano i monaci, con un giardino cintato. Da notare il piccolo museo con oggetti legati alla missione, e vari ambienti ricostruiti (cucina, biblioteca, sala da pranzo e parlatorio). All'interno della chiesa (in mattoni di paglia e terra) si notino le tre navate, separate da archi decorati con affreschi. Le decorazioni delle pareti furono realizzate nel 1820 da Thomas Doak, un marinaio americano che si imbarcò a Monterey e eseguì il lavoro in cambio di vitto e alloggio. Si dice che Doak fosse il primo cittadino degli Stati Uniti a essersi stabilito in California.
Posizione
406 2nd St.
San Juan Bautista 95045
Ti potrebbe interessare anche...