Memoriale di Salaspils
Immagine del luogo
Guida Michelin
Merita una visita
Sito storico e archeologico
Il parere della Guida Michelin
Nel sottobosco, vicino alla città fungo di Salaspils, i nazisti raggrupparono tra il 1941 e il 1944 oltre 20 000 persone in trenta baraccamenti. Ebrei o membri della resistenza, vissero in questo campo di transito in condizioni abominevoli. 3000 prigionieri vi persero la vita. Il monumento commemorativo che si erge oggi in una vasta radura è formato da una costruzione in cemento inclinato, il "muro della vita e della morte", che reca l'iscrizione: "Al di là di questa porta la terra geme".
Ti potrebbe interessare anche...