Grotta della Pileta
Immagine del luogo
Guida Michelin
Interessante
Sito naturale
Il parere della Guida Michelin
La grotta della Pileta fu scoperta nel 1905 da José Bullón Lobato mentre cercava uno strano concime per le sue terre: gli escrementi di pipistrello. La scoperta apparve di una tale importanza che nel 1912 si fece appello, fra gli altri, ad un celebre paleontologo francese, l'abate Breuil, per studiarne i disegni. Le pitture rupestri rosse o nere coprono un lungo periodo: dai motivi figurativi del paleolitico (20 000 anni a. C.) all'arte fortemente simbolica del neolitico (4000 a. C.). In questa formazione calcarea vi sono oltre 2 km di gallerie di cui solo 500 m sono aperte al pubblico.
Informazioni pratiche
+34 687 13 33 38
Ti potrebbe interessare anche...