
Tempio di Apollo Sosiano

Guida Michelin
Merita una visita
Sito storico e archeologico
Il parere della Guida Michelin
Su questo punto sorgeva, nel V sec. a. C., il primo tempio dedicato al dio greco Apollo, che i Romani veneravano innanzitutto per il suo potere di allontanare le malattie (Apollo medicus). Nel 34 a. C., Caius Sosius, governatore della Cilicia e della Siria, fece ricostruire in marmo il santuario, che in suo onore assunse quindi il nome di Apollon Sosien. Le tre eleganti colonne scanalate a capitelli corinzi, ricomposte nel 1940, appartenevano al pronaos di questo edificio.
Posizione
RomaTi potrebbe interessare anche...