Battistero di San Giovanni in Laterano
Immagine del luogo
Guida Michelin
Il parere della Guida Michelin
Come la basilica, il battistero fu fatto erigere da Costantino nel IV sec. Oggi fa da cornice alle cerimonie del Sabato santo. Sisto III lo ricostruì nel V sec., facendo elevare al centro le otto colonne in porfido e facendo incidere, sulla trabeazione, versi celebrativi al battesimo. Il colonnato superiore e la lanterna furono aggiunti nel XVI sec. Diversi papi arricchirono il battistero di cappelle e Urbano VIII gli conferì l'aspetto attuale nel XVII sec.; gli affreschi risalgono a questa epoca.
Ti potrebbe interessare anche...