Chiesa parrocchiale
Guida Michelin
Interessante
Monumento religioso
Il parere della Guida Michelin
Il coro di questa chiesa romanica venne modificato in epoca tardo gotica; la navata fu ingrandita nel XVI sec. Alcuni punti sono coperti da affreschi, risalenti alla prima metà del XV-XVI sec., che rappresentano una miriade di personaggi attraverso chiare tonalità sottolineate da un contorno nero. Da notare alcune statue in legno dei sec. XVII e XVIII e qualche scultura in pietra. L'adiacente giardino ospita il pozzo dei miracoli di San Willibrord (pellegrinaggio annuale).
Ti potrebbe interessare anche...