Museo Carlos Dreyer
Guida Michelin
Il parere della Guida Michelin
Situato di fronte all'edificio con un bel balcone in legno (1668) nel quale si dice avesse soggiornato il conte di Lemos, il museo appartiene oggi alla municipalità che l'acquistò dopo la morte del pittore tedesco Carlos Dreyer (1895-1975), famoso per i suoi paesaggi lacustri e per i suoi ritratti di Indiani. Il museo Carlos Dreyer valorizza la collezione composta da: ceramiche e tessuti di epoca preincaica e inca; mummie; crani deformati e trapanati risalenti ai Collas; diademi, idoli e pettorali in oro massiccio trovati nel sito di Sillustani.
Ti potrebbe interessare anche...