Chiesa di San Nicola di Malá Strana
Immagine del luogo
Guida Michelin
Vale il viaggio
Monumento religioso
Il parere della Guida Michelin
La prima pietra della chiesa di San Nicola eretta per i Gesuiti, fu posata nel 1673 da Giovanni Domenico Orsi, ma è alla dinastia dei Dientzenhofer che l'edificio deve molto del suo sfarzo. L'opera degli architetti tedeschi è visibile nella navata, nel coro, nella cupola (sulla cui volta spicca l'Apoteosi di San Nicola di Johann Lukas Kracker), nella decorazione interna... Dal campanile, opera di Anselmo Lurago, è possibile ammirare da vicino le statue che ornano il tetto e abbracciare con lo sguardo un favoloso panorama su Malá Strana.
Informazioni pratiche
+420 257 534 215
Ti potrebbe interessare anche...