Lago d'Averno
Immagine del luogo
Guida Michelin
Interessante
Sito naturale
Il parere della Guida Michelin
Questo lago immobile e cupo giace in fondo a un cratere sotto la strada che conduce da Cuma a Napoli. L'atmosfera misteriosa doveva essere ancora maggiore nell'antichità: gli uccelli che lo sorvolavano venivano inghiottiti, asfissiati dai gas che emanava. Non c'è da stupirsi se Virgilio lo scelse come ingresso al Mondo dei Morti! In età imperiale servì da base navale e una galleria, chiamata grotta di Cocceio, venne scavata per permettere ai carri di raggiungere Cuma. Oggi questo lago continua ad offrirsi al nostro sguardo meravigliato.
Ti potrebbe interessare anche...