St-Germain-des-Prés
Immagine del luogo
Guida Michelin
Il parere della Guida Michelin
Durante la seconda guerra mondiale, a St-Germain-des-Prés si riunivano gli amanti di musica jazz, detti «zazou». Dopo la liberazione, le cantine jazz continuarono ad animare la vita notturna del quartiere. Il dinamismo conferitogli da artisti ed intellettuali, quali Sidney Bechet, Boris Vian, Juliette Gréco o Jean-Paul Sartre, si è purtroppo spento insieme a loro. Oggi, il quartiere continua ad attrarre per altri motivi, come le gallerie d'arte contemporanea, gli antiquari, l'atmosfera creata dagli studenti, le boutique di moda, i celebri caffè, le librerie e le strette viuzze.
Ti potrebbe interessare anche...