Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Immagine del luogo
Guida Michelin
Il parere della Guida Michelin
Questo parco che si estende su 70.000 ha tra l'Umbria e le Marche è un vero paradiso per gli amanti della natura. Qui trovano rifugio lupi, gatti selvaggi, camosci, cervi, astori, sparvieri e falchi pellegrini. Una leggenda racconta che le spoglie di Pilato sarebbero sprofondate nel lago omonimo, e per questa ragione è l'unico luogo al mondo in cui si trova il Chirocephalus Marchesonii, un minuscolo crostaceo che colora le acque del lago di rosso. Nei paesi circostanti si potranno degustare, tra le altre specialità, il famoso tartufo di Norcia.
Informazioni pratiche
+39 0737 961014
Ti potrebbe interessare anche...