Collina di S. Pietro
Immagine del luogo
Guida Michelin
Il parere della Guida Michelin
Tra la vallata della Mosa e quella del Geer si innalza la collina di St.-Pietersberg (S. Pietro), celebre soprattutto per le grotte create dallo sfruttamento di cave di pietra di epoca romana. La pietra, di tipo marnico, è stata utilizzata per la costruzione di numerosi edifici di Maastricht. Le gallerie superano oggi i 200 km di lunghezza, i 12 m di altezza e sono decorate da disegni a carbone. La roccia, di origine sedimentaria, conserva innumerevoli fossili, mentre nelle grotte si vedono anche tracce di abitazioni.
Ti potrebbe interessare anche...