

Tempio di Luxor

Guida Michelin
Vale il viaggio
Sito storico e archeologico
Il parere della Guida Michelin
Il cortile di Ramesse II, il colonnato e il cortile di Amenofi III riassumono da soli, in maniera magistrale, la storia di questo tempio dedicato al dio Amon e alle celebrazioni in onore di Otep. Il tempio di Luxor, collegato a quello di Karnak dal viale delle Sfingi, era il punto di partenza delle processioni delle barche sacre cariche di offerte. Osservate nel naos la camera della nascita di Amenofi III, dove la madre del re sposava ritualmente Amon Ra.
Posizione
Entrée par la CornicheLouxor
Ti potrebbe interessare anche...