
John Day Fossil Beds National Monument

Guida Michelin
Merita una visita
Sito naturale
Il parere della Guida Michelin
Se si dovesse scrivere una guida della fauna selvatica dell'Oregon orientale di circa 30 milioni di anni fa, si descriverebbero entelodonti (suini grandi come bisonti), cani-orsi, tigri dai denti a sciabola, rinoceronti e altre strane creature. In realtà, il libro esiste, sotto mentite spoglie. È il letto fossile che copre 26 000 km² (per oltre 670 siti identificati) dell'Oregon centro-settentrionale. Questo monumento nazionale, che ha il nome di un fiume che scorre nella regione, che, a sua volta, lo prese da uno sconosciuto cacciatore di animali da pelliccia che passò dall'Oregon intorno al 1811, protegge alcune delle migliori pagine di quel libro. Insieme, raccontano la storia di antichi animali, piante, climi, e dell'impressionante opera geologica. Ciò che rende significativi questi siti è che conservano non solo un'era, ma un registro pressoché continuo di fossili, da 54 milioni di anni fa a circa 6 milioni di anni fa. Durante quel lunghissimo periodo, si formarono le Cascade Mountains. Formandosi, crearono una barriera che inibì l'umidità oceanica, trasformando gradualmente quella che era stata una foresta semi-tropicale, bagnata da circa 2,5 m di pioggia l'anno, nella zona quasi desertica di oggi. Con il cambiamento climatico, cambiarono anche le specie animali e vegetali, attraverso l'evoluzione e la migrazione. Intanto, le vulcaniche Cascades eruttavano periodicamente ondate di ceneri, che, trasportate dall'aria, seppellirono e conservarono i resti organici di quello scenario mutevole. In alcuni casi, i resti finivano in stagni pieni di ceneri e in letti di fiume, creando depositi che un giorno avrebbero offerto un piatto ricco ai paleontologi e anche ai visitatori.
Informazioni pratiche
+1 541-987-2333
Posizione
Highway 19Kimberly 97848
Ti potrebbe interessare anche...