Castello di Kerak
Immagine del luogo
Guida Michelin
Guida Michelin
Monumento civile e militare
Il parere della Guida Michelin
Al fine di proteggere le terre che si estendono al di là del Giordano, i Crociati scelsero di fortificare Kerak, inglobando la città esistente, a metà XII secolo. Sfortunatamente la fortezza cadde nelle mani di Saladino nel 1188 e poi in quelle di Baybar, nel secolo successivo, ed entrambi ne modificarono la pianta. Oggi l'opera, ancora imponente ma danneggiata in superficie, ha conservato belle vestigia sotterranee nonché l'impressionante spalto che si estende a sud-est, ai piedi delle mura. Non dimenticate di portare una torcia tascabile per la visita.
Ti potrebbe interessare anche...