Aphrodisias
Immagine del luogo
Guida Michelin
Vale il viaggio
Sito storico e archeologico
Il parere della Guida Michelin
La località di Aphrodisias era dedicata ad Afrodite, dea dell'amore sensuale e della femminilità, e nel sito archeologico che si può visitare oggi si respira ancora una certa aria di magia. Nell'antichità, qui si studiava la medicina e la filosofia, si praticavano la scultura e le arti. Il marmo, del resto, è sempre stato abbondante in questa regione e gli artisti romani che se ne servivano hanno creato delle statue divenute immortali. Le vestigia molto ben conservate del sito (il teatro, l'odeon e lo stadio) sono una perfetta testimonianza della grandezza e dell'opulenza delle grandi città antiche. Un luogo ideale per passeggiare con calma, lontani dai circuiti turistici di massa.
Ti potrebbe interessare anche...