Dougga
Immagine del luogo
Guida Michelin
Il parere della Guida Michelin
La cartografia della città romana di Dougga fu forse influenzata dalla pendenza in cui sorse la città o dal tracciato dell'antico insediamento numide, poiché non corrisponde alla pianta delle città romane. Al tempo del suo splendore, Dougga presentava una grande concentrazione di templi e di edifici pubblici, costruiti su vari livelli. Le strade sono spesso in pendenza, a volte molto ripide e seguono un tracciato tortuoso. Sparse su una collina circondata da campi di grano e uliveti, le rovine di Dougga, le più belle di tutta la Tunisia, fanno parte del Patrimonio mondiale dell'Unesco.
Ti potrebbe interessare anche...