Tell el-Amarna
Immagine del luogo
Guida Michelin
Sito storico e archeologico
Il parere della Guida Michelin
Sepolta dalle sabbie, la capitale di Akhenaton, il faraone che portò avanti un'importante riforma religiosa imponendo, per la durata del suo regno, il culto a un dio unico, Aton, è stata portata alla luce alla fine del XIX secolo. Della città rimane poco ma la necropoli, che conta 26 tombe, è più interessante: vi si può scoprire l'arte amarniana, un'estetica in rottura con la tradizione, nella quale il faraone e la sua sposa, la famosa Nefertiti, sono rappresentati nella loro intimità. Le decorazioni rivelano anche una testimonianza unica sulla vita a Tell el-Amarna.
Ti potrebbe interessare anche...