Canyon de Chelly National Monument
Immagine del luogo
Guida Michelin
Il parere della Guida Michelin
Quest'area di spettacolare bellezza e grande rilevanza storica e culturale comprende due canyon convergenti, delimitati da ripide pareti rocciose. Il fertile fondo dei canyon custodisce diversi resti che vanno dal IV al XIV sec. Le pareti rocciose di colore rossastro si innalzano di appena 10 m sopra il Chinle Wash, il punto di confluenza dei due canyon: il Canyon de Chelly, a sud, lungo 42 km, e il Canyon del Muerto, a nord, lungo 40 km. Diversi km più in su, le pareti sono alte anche 300 m rispetto al fondo del canyon, spesso coperto di acqua. I moderni agricoltori Navajo arano i campi e pascolano il bestiame lungo le antiche rovine. Forse meglio di qualsiasi altro sito, il Canyon de Chelly rivela la ricchezza storica dell'antica cultura indiana del Sud-Ovest. Gli archeologi hanno scoperto testimonianze delle prime culture indiane arcaiche e dei "Basketmaker", i fabbricanti di ceste. Dopo che la cultura degli Anasazi (XI-XIII sec.) scomparve intorno al 1350, i loro discendenti Hopi ne presero il posto nei secoli XIV e XV. I Navajo praticano l'agricoltura in questa zona dal XVII sec. Dal centro visitatori (Tribal Rd. 7 e 64) due itinerari seguono il bordo del canyon. La South Rim Drive (Tribal Rd. 7), di 26 km, è la strada più percorsa. La North Rim Drive (Tribal Rd. 64), lunga 24 km, si affaccia su siti come Antelope House, che prende il nome dalle pitture del tardo VII sec. trovate vicino a una delle abitazioni interrate (pit house) dei Basketmaker, e Mummy Cave, occupata ininterrottamente da varie culture per 1000 anni. Un paio di mummie ritrovate qui intorno al 1880 fecero soprannominare il sito Canyon of the Dead. Escursioni in jeep, a cavallo o a piedi, guidati da Navajo, permettono di approfondire la natura dei canyon e la storia delle culture che vi si sono sviluppate, e sono un'opportunità di visitare più resti e incontrare gli agricoltori Navajo.
Informazioni pratiche
+1 928-674-5500
Ti potrebbe interessare anche...