Cattedrale Santa Maria
Immagine del luogo
Guida Michelin
Guida Michelin
Monumento religioso
Il parere della Guida Michelin
Avendo subito vari rimaneggiamenti, dalla sua costruzione (XIII sec.) fino alla prima metà del XX sec., la chiesa attuale appare come un vero caleidoscopio di stili. Si notino i due pulpiti raffiguranti episodi della vita di Cristo e i leoni (oggi all'ingresso del presbiterio) che costituivano in origine un unico ambone: un'opera eccezionale di maestro Guglielmo. Tre cappelle scavate nella roccia accolgono inoltre delle reliquie attribuite a martiri del cristianesimo primitivo.
Informazioni pratiche
+39 070 663837
Ti potrebbe interessare anche...