Argentiera
Immagine del luogo
Guida Michelin
Interessante
Sito naturale
Il parere della Guida Michelin
Questa regione metallifera fu abitata fino al 1963, anno di chiusura della miniera per l'estrazione di piombo, zinco e argento. Davanti a spiagge magnifiche dalle acque limpide, il luogo conserva un'atmosfera degna delle città fantasma del Far West, con i suoi edifici in rovina: i pozzi, l'impianto di lavaggio, i depositi, le abitazioni degli operai... Oggi Argentiera è entrata a far parte di un parco turistico-culturale. Dall'alto della collina si ammira una vista splendida sul piccolo golfo di San Nicola.
Ti potrebbe interessare anche...