Collegiata della Madonna di Aarschot
Immagine del luogo
Guida Michelin
Il parere della Guida Michelin
Sulla facciata, la parte inferiore della torre (85 m) è movimentata dall'alternanza di pietra calcarea e gres. Il coro della chiesa, in gres ferruginoso locale, risale al XIV sec., mentre la navata, le cui linee slanciate sono sottolineate dalle scanalature degli archi trasversali, è del XV sec. Nella cappella a destra del deambulatorio si osservano I discepoli di Emmaüs di P.-J. Verhaghen, in quella a sinistra, la pittura su legno Il torchio mistico (scuola fiamminga, XVI sec.).
Informazioni pratiche
+32 16 56 97 05
Ti potrebbe interessare anche...