ViaMichelin
Castello di Sant'Ilario
Immagine del luogo
Guida Michelin
Merita una visita
Monumento civile e militare
Il parere della Guida Michelin
Per costruire questo nido d'aquila, i Franchi sfruttarono tutte le risorse naturali del sito. Le varie costruzioni occupano strette superfici sulle pendici scoscese del picco, che si erge a 700 m al di sopra del livello del mare. Una prima porta fortificata permette di accedere agli spazi comuni: scuderie, sala delle guardie, cappella. Poi, un sentiero molto ripido porta in 10 min al corpo centrale, stretto fra due speroni rocciosi, che hanno valso al luogo il nome di Didymes ("Gemelli"). Dalla finestra ogivale, la vista è eccezionale.
Ti potrebbe interessare anche...