Del Cambio
Immagine del luogo
Guida Michelin
Contemporanea
Il parere della Guida Michelin
Il ristorante storico per eccellenza, fiore all'occhiello del Piemonte e con pochi eguali in tutta Europa. Di origini settecentesche, nella sala Risorgimento quasi tutto risale inalterato all'Ottocento, se non esaltato da un meticoloso restauro. Lo scricchiolio del parquet, anch'esso originario, fa risuonare i passi del vostro ingresso nella storia, anche d'Italia: Cavour qui aveva il suo tavolo per guardare dalle finestre palazzo Carignano, il primo parlamento della nazione unificata. Un'altra sala più semplice e con un tocco più informale - la Pistoletto - si apre alle spalle di quella storica. Quanto alla cucina, non credetela imbalsamata: Matteo Baronetto presenta qualche immancabile piatto della tradizione regionale, ma scatena poi la sua fantasia in proposte più originali. Straordinaria carta dei vini; anche la scelta al bicchiere, in particolare di Barolo e Barbaresco, lascia entusiasti.