ViaMichelin
Del Cambio
Immagine del luogo
Guida Michelin
Vale la pena di fare un passo avanti
Classica
Il parere della Guida Michelin
Il ristorante storico per eccellenza, fiore all’occhiello del Piemonte e con pochi eguali in Europa, di origini settecentesche, la sala Risorgimento conserva intatto il fascino ottocentesco, esaltato da un meticoloso restauro. Lo scricchiolio del parquet originale accompagna i passi in un luogo che è anche storia d’Italia: Cavour sedeva qui, con vista su Palazzo Carignano, primo Parlamento della nazione unificata. Alle sue spalle, la sala Pistoletto offre un’atmosfera più semplice e informale. La cucina celebra la tradizione con grandi classici piemontesi — dal vitello tonnato agli agnolotti del Plin — ma è nei secondi che si raggiunge la piena espressione: indimenticabile il piccione alla Maredo, eseguito con maestria e servito con grande professionalità. Altro elemento distintivo è l’ampia e selezionata carta dei vini, con verticali importanti, soprattutto regionali e tra i Riesling tedeschi, ideali per accompagnare prelibatezze come gli scampi al vapore in bagnetto rosso. Del Cambio è anche bistrot a pranzo e “farmacia” (nel senso di boutique e laboratorio del gusto), dove assaggiare le delizie del talentuoso pasticcere.
Posizione
piazza Carignano 2
10123 Torino