Castel fine dining
Immagine del luogo
Guida Michelin
Creativa
Il parere della Guida Michelin
All'interno dell'esclusivo albergo Castel, il ristorante si compone di pochi tavoli disposti nella sala contemporanea ad arco, proiettata, grazie ad una parete vetrata, su di un bellissimo panorama che comprende Merano, la sua vallata e le vette alpine, mentre sulla destra le montagne si separano per dar spazio alla Val Venosta. E pochi sono anche i piatti che formano l'unico menu degustazione proposto, da prendersi per intero oppure in forma più breve. L’attenzione che chef Gerhard Wieser dedica alle sue creazioni è maniacale: piatti tecnici, precisi, sofisticati e belli da vedere, dove spesso ingredienti di prossimità come salmerino e trota da allevamento locale, così come l'ormai celebre wagyu altoatesino, sono accompagnati o alternati ad alcune preziose materie prime da fuori regione: il foie gras non manca mai, a volte anche solo in un appetizer, gli scampi, il caviale... Il miglior accompagnamento enologico è il wine pairing suggerito dalla brava sommelier. Il servizio professionale completa il quadro di una grande serata.