Guidoristorante
Immagine del luogo
Guida Michelin
Vale la pena di fare un passo avanti
Piemontese
Il parere della Guida Michelin
Nel 1961 aprirono il loro ristorante e da allora la gastronomia non fu più la stessa. Tra mille sacrifici, Lidia e Guido Alciati segnarono una svolta epocale, che rivoluzionò la cucina italiana. Furono tra i primi a capire l’importanza del territorio, scovando nicchie di eccellenze gastronomiche che Lidia ai fornelli esaltava con cotture espresse, mentre Guido allestiva un servizio memorabile e una cantina monumentale. Oggi il loro insegnamento non si è spento, e qui, nelle sontuose sale della reale tenuta di Fontanafredda, i figli portano avanti e rinnovano il messaggio dei genitori. La sensibilità di Ugo in cucina, l’esperienza di Piero in sala, i due fratelli squadernano il meglio dell’enogastronomia regionale, in piatti la cui apparente semplicità esalta un giacimento alimentare con pochi eguali. A partire da quel plin – il pizzicotto con cui Lidia chiudeva i suoi agnolotti – che divenne meta di pellegrinaggio da tutto il mondo e che ancora oggi viene proposto con la stessa magia, un vellutato fondo d’arrosto che avvolge la pasta, custode di un ripieno di carni e verdure. In una sala, dai tratti austeri e di antica eleganza, il moderno camino acceso si fa trait d'union con il presente.
I punti di forza
Parcheggio