







Grič

Guida Michelin
Vale la pena di fare un passo avanti
Gastronomia sostenibile
Del mercato
Il parere della Guida Michelin
Si raggiunge la casa-ristorante di Luka Košir dopo aver percorso strade collinari punteggiate di piccoli paesi, tra panorami verdeggianti che anticipano l’attitudine “green” del Grič. Il locale, in continua evoluzione anche strutturale rispetto alla semplice osteria per lavoratori aperta dai suoi genitori nei primi anni ’90, riflette pienamente questa filosofia.Lo stesso bel panorama si ammira dai tavoli della sala-veranda, mentre gli appassionati di tecnica culinaria potranno scegliere il tavolo di fronte alla cucina a vista, osservando i cuochi all’opera. Lo chef patron esprime la propria visione della Slovenia − stagionale, rurale e creativa − attraverso due menu degustazione alla cieca, indicati solo nella durata (2h30 oppure 4h) e non nelle portate. Le proposte cambiano quotidianamente in base al mercato e all’ispirazione, con ingredienti freschi e di qualità: prime fra tutte le verdure coltivate negli orti di proprietà, insieme a uova e carne (disponibile solo in stagione) provenienti dall’allevamento familiare di anatre. Non mancano piatti a base di pesce dell’alto Adriatico, fornito da tre pescherecci di fiducia. La selezione di vini al calice nasce come vero e proprio abbinamento pensato per esaltare i piatti, ma viene proposto anche un originale pairing non alcolico, con tè, succhi e preparazioni fatte in casa.
I punti di forza
Parcheggio
Posizione
Šentjošt nad Horjulom 24d1354 Šentjošt nad Horjulom