Laite
Immagine del luogo
Guida Michelin
Vale la pena di fare un passo avanti
Regionale
Il parere della Guida Michelin
In due magnifiche stube di legno del XVII e XVIII secolo, all'interno di una tipica casa di montagna situata in una zona tranquilla e caratteristica, i nomi dei menu, in dialetto sappadino, incarnano la visione di cucina della chef Fabrizia Meroi. Verpai − qualcosa che scorre velocemente − è il menu più breve, Asou (Così) è il menu storico del ristorante e infine Plissn, aghetti di abete, parte dalla tradizione per declinarlo in base alla stagione e all’estro del momento, non scevro di qualche richiamo esotico come nel pesce gatto, dashi di montagna, shitake). Gli aromi di questa terra e i prodotti di stagione caratterizzano i piatti, abbinati ai vini scelti con passione da Elena, figlia di Fabrizia, con una proposta eccellente anche al bicchiere. Nessun virtuosismo, ma un’attenta interpretazione dei sapori, con la garanzia che i pochi fortunati ospiti porteranno con sé emozioni e ricordi indelebili di questo gustoso indirizzo gastronomico.