Osteria del Viandante
Immagine del luogo
Guida Michelin
Vale la pena di fare un passo avanti
Gastronomia sostenibile
Emiliana
Il parere della Guida Michelin
Al primo piano del duecentesco forte militare che si erge al centro di Rubiera, il ristorante occupa cinque sale, una più affascinante dell'altra, tutte affrescate tranne l'antica limonaia, avvolta in carta da parati che ne ricorda la vecchia funzione. Anche la mise en place è di straordinaria eleganza, insomma un romantico e raffinatissimo quadro per il giovane ed entusiasta Jacopo Malpeli. Nato e cresciuto tra Parma e Reggio, la sua cucina riflette la grandezza e l'opulenza della gastronomia locale. Fra tante interessanti proposte, ricordiamo il savarin di riso, omaggio ai leggendari Mirella e Peppino Cantarelli e al loro ristorante omonimo di Samboseto, vicino a Busseto (2 Stelle fino al 1982, anno della chiusura). Straordinaria la cantina: oltre ai vini italiani anche tanti francesi, tra Champagne e altro.